
Think tank nazionale per l'innovazione strategica
Le attività di studio e di analisi strategica del Think tank prendono in considerazione
gli ambiti e le tecnologie che più impatteranno nella società nel breve e nel lungo periodo.
Sei interessato alle ns analisi sull'innovazione?
News sull'innovazione
Governare il digitale. Il progetto umano di Luciano Floridi
In dialogo con Luciano Floridi, ripercorriamo i temi del Convegno “Data to change” del 15 gennaio 2018 a Montecitorio. Partiamo da una domanda classica: il digitale come ha cambiato la nostra vita? L’ha cambiata con il “cut and paste”. Il digitale incolla cose che, in epoca moderna, abbiamo sempre pensato indipendenti l’una dall’altra, e scolla […]
Quanti dati sono generati in un giorno? Un po’ di numeri
Usando i rapporti sul traffico internet di Cisco e di altri operatori di rete possiamo stimare che l’intero universo digitale è grosso modo di 44 zettabytes. Se la stima è corretta vuole dire che abbiamo a disposizione in bytes 40 volte il numero di stelle osservabili nell’universo. Per quanto suggestivo il numero però è calcolato […]
Open Data della PA. Prime riflessioni alla luce dalla Direttiva UE 2019/1024
La Direttiva UE 2019/1024 ha sollevato nuove riflessioni in tema di Open Data. Questo articolo intende analizzare le licenze standard CC0 e CC-by alla luce anche della Decisione C(2019) 1655 final, e valutare le implicazioni di una analoga adozione in Italia. Il lavoro utilizza la metodologia dell’informatica giuridica per analizzare gli istituti del diritto d’autore […]
Quanto fanno risparmiare i big data con la manutenzione predittiva
Tra gli impieghi dei big data e dell’intelligenza artificiale nell’industria 4.0 quello che riguarda la gestione predittiva della manutenzione è sempre più un elemento fondamentale per abbattere i costi e incrementare la produttività. Meno 17% di perdite in ambito agricolo. Guasti sulle auto previsti con 8 ore di anticipo. Treni in ritardo ridotti a uno […]
Fascicolo Sanitario Elettronico
La Gazzetta Ufficiale n. 237 (link is external) del 10 ottobre 2017 riporta la pubblicazione della circolare n.4,”Documento di progetto dell’Infrastruttura Nazionale per l’Interoperabilità dei Fascicoli Sanitari Elettronici (art.12 – comma 15-ter – D.L. 179/2012)”, disponibile nella sezione trasparenza del sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Nella circolare n. 4 sono individuate le novità più rilevanti, […]
Matematica, i numeri primi nell’epoca dei Big data
Se i numeri sono gli elementi base di tutta la matematica, i primi sono di fatto gli ingredienti per creare qualsiasi altro numero visto che ogni cifra può essere ottenuta moltiplicando numeri primi e, da definizione, un numero primo è un numero naturale strettamente maggiore di uno che sia divisibile solo per sé stesso o […]
Dati personali, li useremo per pagare? Quattro scenari per il 2030
Dal futuro in cui daremo in abbonamento le nostre informazioni a quello in cui tutto sarà gestito da un fondo pubblico: ecco alcuni futuri possibili e neanche troppo lontani. A un anno dall’entrata in vigore del Gdpr le discussioni sulla protezione dei dati sono tutt’altro che passate di moda. Una di quella più interessanti ruota […]